
Corsi di erbe del ristorante Da Aurelio
Corsi di erbe con cena in baita
Martedì o mercoledì, 1 | 2 luglio 2025
Botanica e alimurgia | Con l’erborista Heinrich Abraham, uno dei massimi esperti di piante officinali in Alto Adige, due corsi dedicati all’approfondimento delle erbe spontanee di montagna per scoprirne proprietà, principi attivi e principali usi in cucina.
Lunedì o mercoledì, 7 | 9 luglio 2025
Ambiente e sostenibilità | Con il dottore forestale Michele Da Pozzo, direttore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, due corsi dedicati alla scoperta della biodiversità del territorio, alla comprensione dei problemi legati ai cambiamenti climatici e alle peculiarità della flora.
Programma dei corsi di luglio
I partecipanti potranno scegliere la data preferita tra le 4 indicate. In tutti i casi, il programma prevede:
- ore 14.30 – ritrovo e presentazione presso il ristorante da Aurelio al Passo Giau
- ore 15.00 – lezione sui principi attivi delle piante
- ore 16.00 – trasferimento in località Melei (circa 2 km dal ristorante) dove, immersi nel verde della natura, inizia una passeggiata guidata lungo un percorso nei dintorni del Giau. Verranno proposti itinerari diversi nelle uscite condotte da Heinrich Abraham e da Michele Da Pozzo.
Saranno illustrate le principali erbe spontanee eduli, dedicando particolare attenzione al loro riconoscimento, e verrà poi indicato il loro utilizzo in cucina.
Inoltre, con l’ausilio di un distillatore, sarà spiegata la tecnica di estrazione degli olii essenziali.
- ore 18.30 circa – aperitivo nella baita di Aurelio dove, in collaborazione con La Cave e Cortina Bevande, saranno presentati in degustazione alcuni vini e serviti degli stuzzichini a tema. Ad arricchire l’aperitivo, le creazioni dei bravi barman del locale Il Faro di Cortina d’Ampezzo.
Per chi lo vorrà, la serata proseguirà con la cena in baita dove Luigi Dariz con il suo staff proporrà un menu d’autore incentrato sulle erbe spontanee.
Gli Chef ospiti
Per l’edizione 2025, la cena in baita sarà allietata dalla partecipazione speciale di 4 chef ospiti: martedì 1 luglio avremo il piacere di avere con noi Federico Rovacchi (ristorante Baita Piè Tofana, Cortina d’Ampezzo, BL), mercoledì 2 luglio Andrea Valentinetti (ristorante La Posa degli Agri, Isola dell’Abbà, PD), lunedì 7 luglio Alessandro Favrin (ristorante Seda, Farra di Soligo, TV) e mercoledì 9 luglio Terry Giacomello.
Info & prenotazioni
Tutti i partecipanti dei Corsi Erbe di luglio riceveranno in omaggio un utile cadeaux a tema: un prodotto per la cura del corpo del brand Lisapiù, che a Cortina crea cosmetici dalla filosofia formulativa ispirata alla natura.
La quota di partecipazione è di 75€ per il corso più aperitivo, 150€ per l’esperienza completa (corso, aperitivo e cena in baita al passo Giau), da versare il giorno dell’evento.
Per le caratteristiche del programma, l’esperienza è indicata per un pubblico adulto e purtroppo i cani non sono ammessi.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per partecipare, è necessario registrarsi online cliccando su uno dei seguenti link, scegliendo la vostra data preferita e la modalità solo corso + aperitivo oppure corso + aperitivo + cena.