
Maratona dles Dolomites 2025
Evento ciclistico
Perché questo tema?
Nel silenzio notturno delle Dolomiti. Tutto è Anatta, ci insegna il buddista. La mancanza di un sé permanente, di una sua indipendenza. Nulla è autosufficiente, tutto quello che esiste è privo di una sua autonomia. Le parti del corpo, anche le gambe che servono per spingere i pedali, anche le mani che stringono il manubrio, anche gli occhi che guardano alle Dolomiti, sono un non-sé, e noi umani possiamo esistere solo se siamo in relazione. Nelle relazioni con gli altri e in relazione con l’inumano. È proprio questo il principio stesso della mutatio, perché tutto cambia in continuazione. Muterà la Maratona? Certo, cambierà . Come cambi tu, ora, che ci stai leggendo. Panta rei, tutto scorre. Ci vediamo il 7 luglio.
Michil Costa