Le Miniere del Fursil

il ferro, le spade, le leggende

Le Minere del Fursil sono diventate famose nel corso della storia per l’estrazione di un minerale (siderite manganesifera) utilizzato per la produzione di spade, insieme al Castello di Andraz, raccontano la storia quasi millenaria del nostro territorio. Oggi è possibile visitare la minera dei “Vauz”, una miniera del 1600 e scoprire la storia e le leggende legate a queste miniere.

il progetto di recupero

Oggi è in corso di realizzazione il progetto di recupero delle Miniere del Fursil, un lavoro che permetterà di conoscere le Dolomiti in un modo diverso, dall’interno. Un trenino porterà i visitatori nel cuore del monte Pore in un percorso di scoperta in quello che per secoli fu teatro di racconti divenuti leggende che oggi possiamo rivivere nei libri di C.F. Wolff.

Breve Storia delle Miniere del Fursil

La storia documentata delle miniere del Fursil ha inizio verso la fine del XII secolo, venne allora scoperta, o forse riscoperta, una vena di minerale ferroso (siderite manganesifera che ben presto rese il territorio del Fursil (antico nome che designava il territorio di Colle Santa Lucia) assai importante ed appetibile. L’Imperatore Federico I° Barbarossa in una bolla imperiale datata 5 Settembre 1177 dichiarò il territorio e le miniere di proprietà del Convento di Novacella. Da allora  molti furono i contrasti tra il Convento, il Principe Vescovo di Bressanone, il Cadore, Colle e Caprile, il tutto a causa dell’ingente valore del minerale estratto (ferro acciaioso ottimo per  per la produzione di armi) dovuti dalla posizione di confine delle miniere al confine dei territori Vescovili con quelli della Repubblica di Venezia.

La storia di questo ricco giacimento minerario segnò la storia di Colle Santa Lucia che inizialmente seguì le vicende storiche legate al principato vescovile e successivamente quelle della Contea del Tirolo e dell’età imperiale sotto gli Asburgo fino al declino dell’impero sancito dal trattato di Sain Germain che alla fine della prima guerra mondiale decretò la divisione dell’impero