
Sulla strada della Vena
Una giornata dedicata alla scoperta della storia e delle tradizioni Ladine. Come si viveva tra le Dolomiti nell’epoca fiorente dell’estrazione del ferro? La strada della Vena unisce le miniere del Fursil, dove il minerale veniva estratto al castello di Andraz, sede del capitanato che aveva il controllo di questa area produttiva del Tirolo. Un tempo questo ferro era molto ricercato e di notevole importanza per la produzione principalmente di armi bianche.
PROGRAMMA
Ritrovo ore 8,15 a Colle Santa Lucia, di fronte alla sede dell’Associazione Turistica (in piazza a Colle Santa Lucia). Dopo un breve breafing ci sposteremo in taxi fino alla frazione di Posalz, dove inizieremo la giornata visitando le miniere del Fursil. Poi inizieremo a percorrere la strada che serviva a trasportare il minerale estratto fino alle fucine. Il sentiero non è impegnativo, lungo circa 13 km con poco dislivello suddiviso in vari sali scendi mai troppo faticosi. Ma si sa, camminare fa venire fame, così faremo una pausa al Maso Colcuc, dove potremo fare merenda assaggiando i loro buonissimi formaggi di capra. Rifocillati, riprendiamo il sentiero. Faremo poi una pausa pranzo con vista, e infine arriveremo al castello. Potremo visitarlo accompagnati da guide esperte, e infine prendere il taxi che ci riporterà a Colle Santa Lucia.
COSA PORTARE
– pranzo al sacco e acqua
– abbigliamento da montagna
LA QUOTA COMPRENDE
– taxi andata e ritorno
– ingresso e visita guidata alle miniere del Fursil
– ingresso e visita guidata al castello di Andraz
– merenda al Maso Colcuc
– guida ambientale escursionistica lungo tutto il percorso
PREZZI
Gruppi a partire da un minimo di 7 adulti: 55,00 euro a persona
6 persone: 60 euro a persona
5 persone: 65 euro a persona
4 persone: 75 euro a persona
3 persone: 85 euro a persona
2 persone: 100 euro a persona
lingua: Italiano