Col in Festa 2022

Sabato 20 Agosto 2022 dalle ore 10:00

stand di espositori

Cesa de Jan : visite alle 11:00 |14:00 | 16:00 | 18:00

Union Ladign da Col

Regole di Colle Santa Lucia

Pompieri di Colle Santa Lucia

i Bacagn – Attività agricole

Cacciatori di Colle

Croce Bianca di Colle Santa Lucia

Castello di Andraz

Spade delle Dolomiti

Club Unesco Agordino di Rivamonte

Miele Agostini

Franz brunner – Guida Alpina Storica

calendario culturale

L Cianton Cultural

14:30 – Na ciacolada con Franz Brunner Pozzi “Sui sentieri della grande Guerra”

15:00 – Scherma Storica Dolomiti – Fechtshule: “Dimostrazioni di combattimento e corso maneggio armi storiche”

15:30 – Na ciacolada con Giulia Tasser e Eleonora De Mattia: “Miniere del Fursil, strada de la vena e castello di Andraz”

16:00 – Scherma Storica Dolomiti – Fechtshule: “Dimostrazioni di combattimento e corso maneggio armi storiche”

16:30 – Na ciacolada con Elsa Zardini: “L’Istitut Cesa de Jan e i Ladini brissino-tirolesi”

17:00 – Scherma Storica Dolomiti – Fechtshule: “Dimostrazioni di combattimento e corso maneggio armi storiche”

17:30 – Na ciacolada con Matteo Righetto: “Colle Santa Lucia, i suoi libri e la montagna dolomitica”

———————————————

Ve conte na sciona

dalle 15:00 alle 17:00 – lettura di testi in Ladino presso la Cesa de Jan

———————————————

I pompieri da Col

dalle 14:00 alle 18:00 visite al “museo dei pompieri” presso i magazzini comunali

———————————————

Musicol n conzert

19:00 sulla strada per la chiesa